Tel: 380 1467625

 

Mail: bertelli.l@libero.it

 

Brescia - Castrezzato - Ospitaletto

Dott.ssa

LAURA BERTELLI

PSICOLGA - PSICOTERAPEUTA

strade



“Il coraggio di immaginare alternative è la nostra più grande risorsa, capace di aggiungere colore e suspense a tutta la nostra vita”

Daniel J. Boorstin



 

Svolgo attività di Consulenza, Sostegno Psicologico e Psicoterapia individuale, di coppia e familiare a Brescia e a Ospitaletto Bresciano.

 

 

PSICOTERAPIA:

 

La psicoterapia è un percorso di conoscenza, un "viaggio" che la persona compie in compagnia del terapeuta.

 

La psicoterapia è, allora, soprattutto un'esperienza, che si snoda attraverso la costruzione e ricostruzione della propria storia di vita, alla ricerca e alla riconsiderazione dei significati personali che essa ha o può aver avuto.

 

Un percorso di psicoterapia si configura quindi come un cammino in cui la persona viene accompagnata a fare un lavoro su di sé, sul proprio modo di guardare e dare senso a ciò che accade, alla ricerca di significati e risposte che più risuonano con la sua vita e con le sue esperienze, per poter tornare a sentirsi padrona della propria vita e non solo vittima del proprio passato.

 

Mi occupo in particolare di:

 

Problematiche relazionali e affettive;

•Dinamiche familiari, problematiche educative e di coppia;

•Disturbi d’ansia (attacchi di panico, stress, fobie, ansia generalizzata);

•Disturbi dell’umore (oscillazioni dell’umore, depressione o marcata tristezza);

•Disagio psicologico ed esistenziale;

•Difficoltà legate alle fasi della crescita e dello sviluppo personale;

•Elaborazione di traumi, lutti, perdite affettive;

•Problemi di autostima, assertività, comunicazione efficace;

•Gestione di conflitti personali e interpersonali;

•Momenti di crisi e presa di decisioni;

•Disagio sociale e lavorativo;

•Dipendenze (affettive, da sostanze, da gioco).

 

 

CONSULENZA PSICOLOGICA:

 

La consulenza psicologico-clinica è un intervento di breve-medio termine che offre uno spazio di analisi ed elaborazione di problemi personali e sociali.

 

La consulenza è indicata a tutti coloro che avvertono una situazione di disagio psicologico in un'area importante della propria vita come quella relazionale, sociale, scolastica, lavorativa, familiare. I

 

l servizio di consulenza psicologica non si delinea come un percorso psicoterapeutico, prevedendo un numero limitato di incontri centrati sul problema specifico.

 

L’obiettivo è di aiutare la persona in un processo di consapevolezza del proprio disagio, sostenendola a scoprire qual è, per lei stessa, il modo migliore per fronteggiarlo e contribuire così attivamente al proprio benessere.

 

I principali campi di intervento riguardano:

 

- Momenti di difficoltà nel rapporto con se stessi o con gli altri;

- Periodi di disagio o sofferenza;

- Cambiamenti legati al ciclo di vita;

- Problemi relazionali e sentimentali;

- Problemi lavorativi e Stress da lavoro;

- Sostegno alla genitorialità;

- Orientamento scolastico;

1450728338215.jpg

Il disagio che possiamo provare in alcuni momenti della nostra vita o la sofferenza psicologica, non hanno a che fare con un modo sbagliato di comportarsi, di pensare o di vivere le emozioni.  Possono piuttosto assumere la forma di una  strada interrotta in cui il modo che ci ha permesso di vivere la nostra vita, le nostre relazioni e di crescere non può più funzionare, procurandoci un'enorme sofferenza e una sensazione di perdita di significato del vivere quotidiano.
Ognuno di noi ha il proprio modo di dare senso al mondo, agli eventi e alle proprie esperienze. Questi modi non sono però di per sé giusti o sbagliati. Per questo motivo  il fine di un percorso psicologico non è quello di correggere alcune azioni, pensieri o emozioni disfunzionali che la persona presenta. Ogni percorso ha l'obiettivo di aiutare la persona a trovare delle alternative a quello che ritiene problematico, affinché alcune modalità di rapportarsi a ciò che sta intorno, agli altri o a se stessi, possano essere abbandonate in favore di nuove e più utili possibilità, ridando  senso alle esperienze personali.
L’approccio che guida la mia attività considera ogni persona, bambino o adulto che sia, come il massimo esperto dei suoi significati e delle sue relazioni; nel comprendere la sofferenza della persona, credo quindi che sia importante partire prima di tutto dal suo punto di vista. L’ attenzione a come ogni individuo costruisce il mondo nel suo modo esclusivo fa sì che il terapeuta non sia l’ esperto di significati nascosti, ma piuttosto un esperto del cambiamento che aiuta il paziente a costruire nuove prospettive percorribili dal punto di vista di quest’ultimo, lungo direzioni che è sempre il paziente a scegliere.

    Dott.ssa Laura Bertelli -  psicologa psicoterapeuta      

p.iva 03679790984  c.f. BRTLRA79H49B157L

     Tel. 380 1467625  

Come creare un sito web con Flazio